I Cryotubes sono utilizzati per conservare il materiale biologico in congelatori o contenitori d’azoto a basse temperature.
Il materiale conservato viene sottoposto a stress quando immerso in azoto liquido - a 196°C.
Il particolare disegno e l’alta qualità del polipropilene riducono questo tipo di stress e garantiscono l’assenza di problemi durante il decongelamento.
Il filetto esterno del Cryotube e la geometria del tappo a vite con bordo interno di tenuta rendono superflua una guarnizione in silicone: la perfetta chiusura ermetica è così garantita.
Il fondo interno è semi-conico (per il prelievo di quantità anche molto piccole di campione) e la base esterna è ad incastro per l’utilizzo con l’apposita workstation rack.
Inserti colorati sono disponibili su richiesta in una vasta gamma di tonalità di colori ed offrono una marcatura ed un'identificazione sicure.
La perfetta conformazione dell’incavo nel tappo a vite evita la caduta degli inserti.
La filettatura esterna del Cryotube garantisce una superficie interna liscia e regolare così che la rimozione del materiale viene facilitata.
Il Cryotube è graduato all’esterno e presenta una zona di scrittura serigrafata.
Progettati per conservazione di campioni biologici fino a -196°C (non raccomandati per utilizzo con azoto in fase liquida, possono essere utilizzati in presenza di vapori di azoto in fase gassosa)
I Cryotubes sono forniti in un pratico sacchetto richiudibile da 100 pezzi.