La carta da filtro pieghettata presenta maggiori vantaggi rispetto ai fitri rotondi piani:
- risparmio del tempo richiesto per piegare in quadrati i filtri rotondi in modo che si adattino al cono degli imbuti filtranti nelle analisi ripetitive o multiple
- riduzione del tempo di filtrazione complessivo grazie alla maggiore superficie filtrante; il normale rallentamento della velocità di filtrazione dovuto al carico di particelle viene ritardato
- aumento della capacitò di carico totale grazie alla maggiore superficie filtrante
- mantenimento della velocità di filtrazione per il ridotto contatto della carta da filtro con la parete dell’imbuto e, naturalmente, per la forma autoreggente del filtro stesso
- la pieghettatura non influenza significativamente alcun dato tecnico e sono validi gli stessi dati dei filtri rotondi
Grado 597: 4-7 µm
Carta da filtro semi veloce, con ritenzione di particelle da medie a fini.
Usata per una vasta serie di applicazioni industriali di routine quali le analisi degli alimenti (per es. la determinazione del tenore di grasso secondo il paragrafo 35 della Legge tedesca sugli alimentari ed i beni di largo consumo LMBG) o la rimozione di anidride carbonica e sostanze torbide dalle bevande (per es. analisi della birra secondo la EBC o la MEBAK).
Caratteristiche tecniche
Grado
|
Grado 597½
|
Ritenzione nominale particelle nei liquidi(al 98% di efficienza)
|
4-7 µm
|
Spessore nominale
|
180 µm
|
Velocità di filtrazione (Herzberg)
|
140 s
|
Peso base nominale
|
85 g/m²
|
Materiale
|
Cellulosa
|
Applicazioni
|
Utilizzato per una vasta gamma di applicazioni analitiche di routine in diversi settori come test sugli alimenti (ad es. determinazione del contenuto di grassi) o rimozione di anidride carbonica e torbidità dalle bevande (ad es. analisi della birra).
|
Formato
|
Dischi
|
Pezzi per confezione
|
100 pezzi
|