Polvere
Campi di applicazione:
• Lavaggio in macchina automatica di vetreria e utensili da laboratorio nei laboratori medici, biologici e chimici, nonché nei laboratori dell'industria alimentare e di altri settori
Gamma delle prestazioni:
• Eccellenti prestazioni di pulizia, rimuove sangue, proteine e residui di cibo
• Adatto per vetro, ceramica, acciaio inossidabile e plastica
• Non adatto per alluminio, alluminio anodizzato e leghe metalliche leggere
• Può essere utilizzato con qualsiasi livello di durezza dell'acqua
Proprietà speciali:
• Detergente multiuso
• Privo di tensioattivi
• Effetto ossidativo tramite cloro attivo
• Adatto anche per la pulizia senza residui di colture di tessuti e strati cellulari
Applicazione e dosaggio:
neodisher LaboClean A 8 è utilizzato nelle lavastrumenti per vetreria da laboratorio. Il dosaggio dipende tra l'altro dal campo di applicazione e dal grado di contaminazione individuale delle stoviglie da lavare.
Si consigliano i seguenti parametri quando si utilizza neodisher LaboClean A 8:
Pulizia automatizzata di vetreria e utensili da laboratorio |
2 - 5 g/l (0,2 – 0,5%) |
Se gli oggetti che sono entrati in contatto con materiale infetto vengono autoclavati a umido prima della pulizia in macchina automatica, è necessario aggiungere neodisher LM 2 in una concentrazione di 30 ml/l (3,0%) per migliorare la rimozione dello sporco. Ciò significa che è necessario aggiungere 300 ml di neodisher LM 2 a 10 l di acqua.
I residui del terreno di coltura devono essere rimossi prima della pulizia in macchina automatica. Nei laboratori microbiologici, si consiglia di dosare 3 g/l di detergente neodisher LaboClean GK o 4 ml/l di neodisher LaboClean FT tramite un sistema di dosaggio invece di neodisher LaboClean A 8.
Istruzioni generali per l'uso:
• La soluzione neodisher LaboClean A 8 deve essere risciacquata completamente (preferibilmente con acqua deionizzata).
• Non mescolare con altri prodotti.
• Rispettare le istruzioni fornite dal produttore del termodisinfettore.
• Si prega di osservare le raccomandazioni per la pulizia del produttore della vetreria da laboratorio nonché le raccomandazioni del gruppo di lavoro per il trattamento dei vetri da laboratorio (AK LAB) nell'attuale edizione dell'opuscolo “Ritrattamento della vetreria da laboratorio - trattamento sicuro e senza residui di vetreria da laboratorio”.
• Solo per uso professionale.
Dati tecnici:
Densità apparente |
ca. 1.200 g/l |
Intervallo di pH |
12,0 - 12,4 (2 - 5 g/l determinati in acqua deionizzata, 20 °C) |
Fattore di titolazione |
0,28 (metodo di titolazione Neodisher) |
Ingredienti: Ingredienti secondo il Regolamento (CE) N. 648/2004 sui detergenti: < 5% di agenti sbiancanti a base di cloro 15 - 30% fosfati
Informazioni di archiviazione:
Tenere il contenitore ben chiuso.
Il prodotto tende a formare grumi se esposto all'umidità che può causare una perdita di efficacia.
Conservare in un luogo al riparo dal gelo e al riparo dalla luce solare.
Conservare sempre ad una temperatura compresa tra 0 e 25 °C.
Utilizzabile per 2 anni se conservato come raccomandato.
Per la data di scadenza fare riferimento al timbro sull'etichetta dietro il simbolo della clessidra
Consigli di pericolo e di prudenza:
Per informazioni sulla sicurezza consultare le schede di sicurezza.
Se applicato secondo le istruzioni per l'uso il prodotto è sicuro secondo le linee guida appropriate per la lavorazione degli alimenti.
Smaltire solo quando il contenitore è vuoto e chiuso.
Per lo smaltimento dei residui del prodotto fare riferimento alla Scheda di Sicurezza.